Non è stata esattamente una passeggiata leggere le 1025 pagine di questo capolavoro della letteratura gotica ma, come si suol dire, scalare una montagna è faticoso, tuttavia non c’è ricompensa migliore del panorama di cui si gode una volta raggiunta la cima! Era da tempo immemore che desideravo farlo e continuavo a desistere intimorita dalla mole.…
-
Northanger Abbey di Val McDermid
No, non sono impazzita e no, non hai le traveggole: Northanger Abbey (inedito in Italia) è (anche) un romanzo scritto da Val McDermid, autrice scozzese nota per i suoi polizieschi. Se adesso pensi che il rimando a quell’abbazia sia casuale, sappiate che siete nuovamente fuori strada. A dire il vero non è nemmeno un semplice…
-
Il palazzo d’inverno di Eva Stachniak
Ero fortemente tentata d’intitolare questo post un’anglofila alla corte di Russia 😂. Ne Il palazzo d’inverno, invece, alla corte della zarina Elisabetta, c’è una ragazza di origini polacche, Varvara. Entrata nelle grazie del cancelliere, da umile cucitrice riesce a diventare spia imperiale, sacrificando però la sua innocenza, in quanto per sopravvivere deve rinunciare ai propri…
-
Reading Jane #1 (Ragione e sentimento)
Non me la sento di scrivere recensioni su Jane Austen, quindi questa sarà una raccolta molto informale di pensieri. Il mio approccio ai classici non è mai stato reverenziale, ma molto diretto e privo di fronzoli da criticismo letterario. Insomma, ne ciancerò con la massima leggerezza, come farei in compagnia di amici.
-
La storia di una bottega di Amy Levy
Da un punto di vista puramente letterario, il 2015 è iniziato per me nel migliore dei modi grazie a La storia di una bottega di Amy Levy. L‘ho concluso l‘altra sera, dopo una giornata trascorsa a letto con la febbre, e nonostante i miei poveri occhi gridassero pietà, non ho proprio potuto abbandonare le sorelle…